In questi anni nelle maggiori città italiani sta prendendo piede un fenomeno in costante crescita.
No, non parlo delle droghe o dei nuovi rappers, mi sto riferendo al Car Sharing (in inglese fa figo).
“Ma che è sto car scering?” Vi starete chiedendo.
Ve lo spiego in poche parole: scarica l’app, iscriviti, paga l’iscrizione, prenota la macchina con lo smartphone, sali e guida.
Semplice no?
“E come paghi? E quanto la puoi usare?”
Beh quando ti registri lasci le coordinate della carta di credito, sei obbligato a lasciare i dati di patente e carta di identità cosicché nessuno possa fare il furbetto.
In sostanza? Noleggio veloce di auto.
A Milano sono davvero molteplici le aziende , le società che offrono questo servizio, le principali sono Enjoy e DriveNow.
Noi di FormulaMotori aka Angolo Sbiellato, abbiam provato sia la prima che la seconda, ed ecco le nostre brevi e rapide impressioni.
ENJOY
Alla portata di tutti, è praticamente impossibile non trovare un’Enjoy a Milano.
L’azienda , per quanto riguarda le 4 ruote, mette a disposizione delle Fiat 500. Agili, maneggevoli e piccoline, sono perfette per districarsi nel traffico caotico di una metropoli simile. La tariffa al minuto è davvero comoda, molto più conveniente dei Taxi e per brevi tratti, anche più economica dei mezzi pubblici.
E’ il servizio più usato e ahimè anche le macchine sentono di questo sfruttamento.
Abbiamo provato 2 diverse 500, e nessuna delle due sembrava particolarmente “fresca” di fabbrica. Frizione che pareva burro, freni che hanno visto le pastiglie solo in foto e qualche acciacco sono abbastanza comuni, ma è normale considerando che vengono usate e maltrattate da davvero un numero sempre maggiore di utenti, tra cui anche persone poco rispettose e ahimè anche inesperte.
Basta curiosare su internet per poter trovare foto di neopatentati che hanno causato incidenti più o meno gravi a bordo di queste scatoline.
FORMULAPARERE : Se vi interessa un servizio rapido, economico, che vi permetta di spostarsi senza problemi e non siete così interessati al comfort e alla “qualità” (passateci il termine) della guida, questo è senza dubbio il servizio che vi consigliamo.
VELOCE, “LOW COST”, EFFICIENTE .
DRIVENOW
Abbiamo sfruttato la settimana del design per effettuare l’iscrizione in saldo ( siamo senza sponsor, ci arrangiamo come possiamo), al prezzo di 10€ invece che di 40€. E già qui ci imbattiamo in una sostanziale differenza. Il prezzo di iscrizione di questo servizio è nettamente superiore rispetto a quello offerto da Enjoy. Ma perchè?
La risposta la trovate nelle auto che DriveNow mette a disposizione : BMW e MINI.
Beh?
Usato per 2 volte anche in questo caso, entrambe le volte a bordo di una BMW Serie 1 Active, in modo tale da essere imparziali guidando per entrambi i servizi, 2 volte lo stesso modello offerto da ciascuno di essi.
Beh la guida è … pazzesca.
Si intuisce subito che il servizio è più caro perchè offre anche auto migliori a livello prestazionali , ma anche tenute in modo quasi maniacale. Interni puliti come se fosse appena uscita di fabbrica.
Ammetterò che “scannare” la Serie 1 ai semafori sia divertente e che lascia quel sorriso da ebete sia a chi guida, sia ai passeggeri, ma DriveNow non è stato concepito per questo ( o forse si?), quindi bisogna comunque avere rispetto per l’auto e soprattutto per gli altri autisti.
Forse, ci è sembrato più “stressante” in quanto il parco auto a disposizione ha un certo valore, ergo aumenta in maniera esponenziale il carico di responsabilità che pesa sul groppone, e sul portafoglio in caso di danni…
FORMULAPARERE: Comfort, divertimento,classe e servizio puntuale ad un prezzo alto, ma in fin dei conti ragionevole. Assistenza efficiente.
VRROOOM VROOOM MACCHINONI
p.s. appena spunta il sole sfruttiamo DriveNow per guidare la serie 2 cabrio.
Voi avete capito quale preferiamo vero?