E’ passato quasi un mese da quell’incredibile 28 maggio, ma ciò che ho visto quel giorno è ben rimasto impresso nella mia memoria.
Le emozioni sono state tante e i miei occhi hanno fotografato ogni singolo bullone di tutti i capolavori ammirati in quella giornata.
Andiamo per grado.
Tutto partì verso aprile quando annoiato dalla vita da pendolare sulla tratta Milano-Bergamo, mi trovavo a scorrere freneticamente il dito sullo schermo del mio telefono, in cerca di qualcosa che mi distraesse nella Home di Facebook.
Ad un tratto ecco che mi appare un evento sponsorizzato ” Top Selection – Ritorno alla fabbrica blu”.
Batteria scarica.
Olè.
In casa di corsa accendo il pc e confermo quanto avevo pronosticato : ” un’occasione per poter tornare nella stessa fabbrica che ha dato i natali ad uno dei migliori capolavori automobilistici? ”
Non me la lascio scappare e mi iscrivo come blogger.
Il tempo passa e con esso anche le mie speranze, fino a quando ricevo una mail dall’organizzazione ( Top Selection appunto) che mi conferma l’iscrizione.
Inutile dire che la settimana restante tra l’arrivo della mail e l’evento io l’abbia passato fantasticando sulla quantità di supercar che avrei visto, sull’esito della giornata.
Finalmente quel 28 maggio arriva.
Sveglia presto, si parte per l’autodromo di Modena.
Al mio arrivo mi si para davanti una schiera di Lotus recenti e non. Arrivano numerose Lamborghini Diablo, qualche Ferrari, ma tra tutte vedo lei: la Bugatti Eb110. Un’icona.
Personalmente non ho mai amato le Bugatti dal punto di vista estetico, ma credetemi, dal vivo vi fa rimangiare oltre che le parole anche il cenone di Natale dell’89.
E’ incredibile e non saprei davvero cosa aggiungere.
Ad aumentare l’eccitazione e l’hype generale ci pensa una Koenigsegg Agera R targata MonteCarlo, giunta apposta per l’evento.
Panico tra il pubblico.
Panico giustificato direi.
Dopo una mattinata passata tra le scottature del sole e i rombi delle supercar accorse all’autodromo, arriva il momento più atteso : il trasferimento all’ex stabilimento Bugatti di Campogalliano.
Mi rendo conto che scrivere un articolo in modo razionale, pulito e preciso forse sarebbe più opportuno, ma le emozioni sono state così forti che forse se anestetizzassi la scrittura, risulterebbe si più “corretta” ma anche più ” spoglia” di quelle sensazioni che sono state il motore di quella giornata.
Credo che ogni appassionato di automobili, ogni uomo e donna che si ritiene “malato di motori”, debba vivere una giornata del genere.
Varcare le stesse sale, corridoi, cortili, passaggi che progettisti anni or sono hanno varcato, per un appassionato (e aspirante designer) come me hanno significato molto.
Al nostro arrivo all’ex stabilimento, veniamo accolti da 3 Bugatti, due in veste pistaiola, una “borghese”.
A completare il tutto, la parata di ingresso dei numerosi partecipanti a bordo delle loro auto da sogno, tra F40, TestaRossa, Lotus, Diablo, Murcielago.
I ragazzi di TopSelection son riusciti ad organizzare una giornata memorabile, chiamando a raccolta anche ex progettisti della mitica EB110, proiettando una serie di filmati davvero coinvolgenti.
La passione per le 4 ruote che unisce, emoziona e fa sognare.
Ringrazio tantissimo il team TopSelection ( di cui lascio qui di seguito il link Facebook : https://www.facebook.com/TopSelectionItalia ) per l’enorme sforzo e per la possibilità concessa.